IL MUSEO STORICO
DELLA POLIZIA LOCALE DI ROMA CAPITALE
Il museo storico della Polizia Locale di Roma Capitale è nato nel 2008, per volontà dell’Associazione A.R.V.U.C. ( Associazione Romana Vigili Urbani in Congedo ).
Il museo è ospitato nei locali della vecchia officina dell’autoreparto del Comune di Roma sito in via San Teodoro, 70, a pochi passi dalla Bocca della Verità, dal Campidoglio e da Piazza Venezia e costituisce l ‘unica iniziativa nella nostra città.
Il Museo oltre a raccontare le fasi di trasformazione della figura e del ruolo del Vigile nella città di Roma dal 19 Ottobre 1945 ai giorni d’oggi, vuole salvare le traccia di un’esperienza vissuta e condivisa da tutti coloro che fanno parte del Corpo della Polizia Locale e che ne hanno fatto parte creando un connubio tra passato e presente.
Alla fine del percorso, vi è uno spazio dedicato ai supporti multimediali (presentazioni video, riproduzioni di documenti, interviste registrate).
Accanto all’attività museale sono previste alcune attività parallele che potranno meglio evidenziare la funzione di promozione culturale del Museo: allestimento di mostre, convegni, esposizioni a tema.
Tutto ciò condurranno il visitatore – adulto o bambino – a vivere in maniera emotivamente coinvolgente la visita al Museo.